Link

Centro di Riabilitazione per Bambini e Adolescenti
www.centropolveredistelle.it

Polvere di Stelle è un centro specializzato nato per offrire un supporto e un intervento personalizzato a bambini e adolescenti che incontrano difficoltà nel loro sviluppo.

Ordine degli Psicologi della Liguria
www.ordinepsicologi-liguria.it

Consiglio Nazionale dell’Ordine
www.psy.it

L’Ordine degli Psicologi è un Ente pubblico non economico, istituito con la Legge n.56 del 1989 sul quale vigila il Ministero della Salute.
L’Ordine è costituito dagli iscritti all’Albo ed è strutturato a livello regionale o provinciale nei soli casi di Bolzano e Trento. Il Consiglio dell’Ordine è costituito in un numero variabile in funzione del numero degli iscritti all’ordine stesso, i suoi componenti, scelti fra gli iscritti, durano in carica quattro anni dalla data della proclamazione e non sono eleggibili per più di due volte consecutive, DPR 221/2005. […]

Associazione Studi Psicoanalitici
www.associazionestudipsicoanalitici.it

L’ASP, Associazione di Studi Psicoanalitici, è un’associazione senza scopo di lucro caratterizzata dagli obiettivi di promuovere l’aggiornamento culturale e professionale dei propri soci e di favorire la ricerca nel campo della psicoanalisi, della psicoterapia, della psicologia e delle scienze umane.
L’ASP è stata fondata nel 1987 dai membri del Centro di Psicoterapia Psicoanalitica di Via Alberto da Giussano (oggi Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica, SPP).
I suoi iniziali e fondanti riferimenti scientifici sul piano internazionale sono stati i contributi del Prof. Gaetano Benedetti (Basilea) e del Prof. Cremerius (Freiburg im Bresgau) che furono, sino alla loro morte, soci onorari. […]

Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica
www.sppscuoladipsicoterapia.it

L’Istituto di Psicoterapia Psicoanalitica è stato fondato a Milano nel 1971.
Nel 1977 sono iniziati i Corsi di formazione in psicoterapia psicoanalitica dell’adulto e, nel 1985, i Corsi di formazione in psicoterapia psicoanalitica dell’età Evolutiva ed i Corsi per Operatori nelle Istituzioni. I suoi principali referenti culturali e scientifici di quegli anni sul piano internazionale erano il Prof. Gaetano Benedetti, dell’università di Basilea, e il Prof. Johannes Cremerius, dell’università di Friburgo. […]